Cosa si raccomanda?

Quali sono le raccomandazioni per l’assunzione di zuccheri aggiunti?

Si raccomanda di non superare i 50 grammi di zuccheri aggiunti al giorno per un adulto parzialmente attivo, pari al 10% dell’apporto energetico totale.

Questa raccomandazione varia a seconda del fabbisogno energetico. Il massimo consigliato è più alto per le persone che svolgono molta attività fisica e più basso per le persone inattive:

  • Massimo 45 grammi per un adulto inattivo
  • Massimo 50 grammi per un adulto parzialmente attivo
  • Massimo 60 grammi per un adulto abbastanza attivo
  • Massimo 70 grammi per un adulto allenato

Secondo la Società Svizzera di Pediatria, i bambini di età inferiore ai 3 anni non dovrebbero assumere zuccheri aggiunti. Fino ai 12 anni, l’assunzione di zuccheri aggiunti non dovrebbe superare il 5% dell’apporto energetico totale, ovvero circa 25 grammi.

Riferimenti

Raccomandazioni della Società Svizzera di Pediatria: https: //www.paediatrieschweiz.ch/fr/consommation-de-sucre-des-enfants-et-adolescents-situation-actuelle-et-recommandations/

Scheda tematica su menuCH: Comportamento nell’attività fisica in Svizzera nel 2014-2015 (visitato il 29.03.2023, https://www.blv.admin.ch/blv/fr/home/lebensmittel-und-ernaehrung/ernaehrung/menuCH/menuch-koch-ess-bewegungsverhalten.html)

Tabella del dispendio energetico (consultato il 29.03.2023, https://medecine.umontreal.ca/2015/06/20/tableau-des-depenses-energetiques/)

Come faccio a impostare il mio obiettivo?

Ho capito tutto!